Cosa si intende per pelle matura e quali sono le sue caratteristiche?
E' la pelle che mostra evidenti segni legati all'invecchiamento cutaneo. Con l'avanzare dell'età, a causa delle modificazioni ormonali, il tessuto adiposo diminuisce di densità e di spessore con la conseguente riduzione di tono ed elasticità della pelle, che appare sottile e solcata dalle depressioni delle rughe più o meno marcate. Nelle zone soggette maggiormente alla forza di gravità si hanno dei cedimenti con la pelle che cade verso il basso e conseguente modifica dell'ovale del viso. A causa del tunrover epidermico rallentato, si accumulano cellule morte in superficie ricche di cheratina e la pelle appare spenta e opaca.

Quali sono le cause dell'invecchiamento della pelle
L'invecchiamento è un processo del tutto naturale e irreversibile, che inizia intorno ai 30 anni; è un cambiamento fisiologico geneticamente programmato e che non si può arrestare. Oltre alla genetica ci sono molteplici variabili che possono influire sull'invecchiamento cutaneo, tra queste lo stile di vita, l'esposizione a inquinamento e ai raggi UV, l'alimentazione, terapie farmacologiche, stress, consumo di alcol, droghe, fumo. Occorre una cura costante di sé e la consapevolezza che una vita sregolata, e poche attenzioni alla cura della pelle, può accelerare questo processo.
Trattamenti della pelle per una skincare antiage efficace
Chi non vorrebbe apparire più giovane dell'età che porta? Non c'è ombra di dubbio che per far sparire i segni marcati d'età le soluzioni sono da ricercare nei trattamenti di chirurgia estetica; ma una pelle dall'aspetto sano e visibilmente più radioso si può raggiungere a qualsiasi età, con una skincare antiage quotidiana e costante, utilizzando cosmetici per pelle matura, con specifici ingredienti attivi funzionali, come la vitamina C, i peptidi, il retinolo.
La ricetta per invecchiare bene esiste e si chiama skincare antiage, un'attenzione quotidiana e costante alla cura della propria pelle con cosmetici mirati per la pelle matura che vadano a nutrire e rimpolpare in profondità per cercare di migliorare l'aspetto delle rughe e altri segni d'invecchiamento.
Cosa non deve mancare nella skincare per pelle matura
Protezione dalle radiazioni solari
I raggi UV sono i principali responsabili del photoaging, proteggere la pelle con creme solari ritarda la nascita di nuove rughe e macchie cutanee.
Mantenere una idratazione ottimale
La pelle matura è secca e sottile, sono necessarie sostanze funzionali idratanti e occlusive per trattenere umidità all'interno della pelle, ingredienti che consentono di integrare il film idrolipidico. Utilizzare Acido ialuronico, oli e burri vegetali, Ceramidi, Collagene, migliora il livello di idratazione nella pelle che diventa più elastica e morbida.
Stimolare la ridensificazione del derma
Utilizzare ingredienti funzionali per stimolare l'attività dei fibroplasti nella produzione di nuovo collagene, tra questi la vitamina C e i peptidi.
Promuovere l'esfoliazione cutanea e il turnover epidermico
Il rallentamento dell'attività di rigenerazione cellulare è uno degli effetti dell'invecchiamento. La permanenza di cellule morte sulla superficie della cute porta a una maggiore opacità e una riduzione di elasticità della pelle. Ne consegue come sia necessario esfoliare le cellule morte per promuovere il turnover epidermico e mantenere la pelle più luminosa ed elastica; lo si può fare attraverso l'utilizzo di acidi esfolianti, esfoliazione meccanica, retinolo.
Acquista cosmetici antietà
In questa sezione abbiamo selezionato i cosmetici più performanti sulla pelle matura; potrai scegliere tra prodotti per rughe liftanti, cosmetici rassodanti e rimodellanti per i cedimenti, cosmetici Hanbang legati alla tradizione erboristica coreana che agiscono sulle difese immunitarie, per rendere la pelle più resiliente.
Prendersi cura quotidianamente della propria pelle, permette di ritardare la nascita di nuovi segni di invecchiamento e migliorare l'aspetto di quelli già evidenti.