Come abbiamo visto per gli shampoo, la cura dei capelli in Corea ricopre un ruolo fondamentale, non solo estetico, ma da ricondurre all’insieme di quelle azioni che ci rendono belli anche interiormente, in quanto dediti alla cura di noi stessi.
Balsami per capelli coreani
I prodotti per capelli coreani, compresi i balsami, si sono guadagnati una reputazione per la loro qualità e innovazione, soprattutto perché i capelli degli asiatici sono noti per essere particolarmente spessi e porosi, quindi inclini al crespo e difficili da domare, quindi il conditioner, cioè il balsamo per capelli, è un elemento indispensabile.
Le linee haircare, così come quelle skin care, hanno dei punti in comune:
- Ingredienti naturali: I prodotti per capelli coreani spesso utilizzano ingredienti naturali e estratti di di erbe tradizionali coreane nella loro formulazione come ginseng, camomilla, tè verde, radice di loto e molte altre.
- Idratazione intensiva: I balsami per capelli coreani tendono ad essere altamente idratanti e mirano a ripristinare l'umidità e l'elasticità dei capelli. Contengono spesso ingredienti come l'acido ialuronico, il pantenolo e oli idratanti che aiutano a mantenere i capelli morbidi e setosi.
- Riparazione dei danni: I balsami coreani possono essere specificamente formulati per la riparazione dei capelli danneggiati. Contengono ingredienti che aiutano a ricostruire e rinforzare la struttura dei capelli danneggiati, come proteine, ceramidi e aminoacidi.
- Protezione dai raggi UV: dato che la protezione solare è un aspetto importante della cura dei capelli in Corea, alcuni balsami coreani possono offrire anche una protezione dai raggi UV. Questo è particolarmente utile per proteggere i capelli dai danni causati dal sole e per prevenire la decolorazione e la secchezza.
Inoltre, come in tutta la cosmesi coreana, l’approccio alla cura dei capelli è a lungo termine, piuttosto che mirare a risultati immediati. Ciò significa che i balsami coreani spesso si concentrano sulla salute generale dei capelli, cercando di migliorare la loro condizione nel tempo, piuttosto che fornire solo un effetto temporaneo.
Tipologie di balsamo
Nel panorama dei balsami per capelli possiamo distinguere due tipologie principali: i balsami leave-in e quelli a risciacquo, che hanno scopi e modalità di utilizzo leggermente diversi. Ecco come si differenziano:
Balsami a risciacquo
I balsami a risciacquo sono i balsami tradizionali che vengono applicati dopo lo shampoo e poi risciacquati via con acqua. Questi balsami sono formulati con ingredienti che richiedono un contatto prolungato con i capelli per ottenere i benefici desiderati, quindi dopo l'applicazione, il balsamo a risciacquo viene lasciato agire per alcuni minuti per consentire al prodotto di agire, dopodiché viene sciacquato via completamente.
Balsami leave-in
I balsami leave-in, come suggerisce il nome, sono invece balsami che non richiedono risciacquo. Per questo motivo i balsami leave-in sono leggeri e hanno una consistenza più fluida rispetto ai balsami a risciacquo. Sono formulati per fornire idratazione, nutrimento, condizionamento e altri benefici senza appesantire i capelli, quindi è importante dosarli con attenzione. I balsami leave-in possono essere applicati su capelli umidi o asciutti e possono essere utilizzati quotidianamente o solo quando necessario, a seconda delle esigenze dei capelli e delle preferenze personali.
A cosa serve il balsamo per capelli
Il balsamo per capelli è un prodotto utilizzato per condizionare e idratare i capelli. Ha diverse funzioni e benefici:
- Idratazione: il balsamo aiuta ad idratare i capelli secchi, danneggiati o disidratati grazie ad ingredienti che aiutano a trattenere l'umidità nei capelli, rendendoli morbidi e setosi.
- Condizionamento: il balsamo svolge un'azione condizionante sui capelli, migliorando la loro pettinabilità e facilitando lo styling. Aiuta a districare i nodi e a rendere i capelli più gestibili, in questo modo non rischierete di strapparli durante la pettinatura.
- Riduzione dell'effetto crespo: il balsamo può contribuire a ridurre l'effetto crespo nei capelli, specialmente nelle chiome ricce o ondulate, dove è maggiormente presente. Rende i capelli più disciplinati, riducendo l'elettricità statica.
- Styling e definizione: I balsami leave-in possono aiutare a definire le onde o i ricci naturali dei capelli, conferendo loro struttura e tenuta o una semplice preparazione ai successivi prodotti di styling.
- Protezione termica: alcuni balsami contengono ingredienti che offrono una certa protezione termica dai danni causati dagli strumenti come l'asciugacapelli, la piastra o il ferro arricciacapelli.
- Riparazione dei danni: il balsamo può contribuire a riparare i danni causati da trattamenti chimici o da fattori esterni, come l'esposizione ai raggi solari o l'utilizzo frequente di strumenti per lo styling. I suoi ingredienti possono aiutare a ricostruire e a rivestire la struttura dei capelli danneggiati.
- Nutrimento: Il balsamo fornisce sostanze emollienti ai capelli, come vitamine, oli essenziali e proteine, che contribuiscono a mantenere la morbidezza e la vitalità dei capelli.
Come usare il balsamo per capelli
Tenendo sempre da conto le indicazioni di ogni singolo prodotto, ecco una guida su come utilizzare correttamente il balsamo per capelli:
1) Dopo aver lavato i capelli con lo shampoo, risciacqua abbondantemente per rimuovere tutti i residui di prodotto.
2) Prendi una quantità adeguata di balsamo (la quantità necessaria dipende dalla lunghezza e dalla densità dei capelli, ma in generale, una quantità pari a una noce è sufficiente per la maggior parte delle persone) e distribuiscila uniformemente sui capelli, da metà delle lunghezze alle punte. Fai attenzione a non applicare il balsamo direttamente sul cuoio capelluto, specialmente se hai capelli grassi o tendenza all'untuosità.
3) Massaggia delicatamente il balsamo nei capelli per assicurarti che si distribuisca uniformemente. Puoi utilizzare le dita o un pettine a denti larghi per aiutare a districare i nodi e distribuire il prodotto.
4) Lascia agire il balsamo per alcuni minuti. La maggior parte dei balsami richiede da 2 a 5 minuti di posa per ottenere i migliori risultati.
5) Risciacqua abbondantemente i capelli con acqua tiepida o fredda. Assicurati di rimuovere completamente il balsamo dai capelli, evitando di lasciare residui che potrebbero renderli pesanti o appiccicosi.
6) A questo punto puoi procedere con altri prodotti leave in come essence, oli o prodotti per lo styling e asciugare i capelli come desiderato. Il balsamo avrà reso i capelli più morbidi, più setosi e più facili da pettinare, quindi potrai anche dedicarti con più facilità ad un'acconciatura.
Ora che sai tutto ma proprio tutto sul balsamo per capelli, non ti resta che scegliere quello più adatto alle tue esigenze. Ricorda che non sono tutti uguali e che anche la frequenza di utilizzo del balsamo dipende dalle caratteristiche dei tuoi capelli. Alcune persone possono usare il balsamo ad ogni lavaggio, mentre altre possono utilizzarlo solo una o due volte a settimana. Scegli il metodo che funziona meglio per te in base alle tue esigenze individuali.